Una storia che vale più di mille parole, quella che è accaduta a Mussomeli, grosso centro dell’entroterra in provincia di Caltanissetta, paese famoso per il suo castello chiaramontano, uno dei più belli della Sicilia. Un imprenditore orma da anni in pensione, Sebastiano Misuraca di 75 anni, aveva acquistato un terreno su cui sorgeva una casa, proprio davanti l’ingresso del castello deturpandolo e l’ha fatta demolire. Dove non ha potuto il pubblico in tanti anni, ci è riuscito in mezza giornata un privato che ama il suo paese e soprattutto la bellezza di questo luogo. Un esempio virtuoso di amore per la propria terra, tradotto in azione silenziosa, con lucido pragmatismo, senza clamori o vetrine.

Sebastiano Misuraca, non sopportava più la vista di quella villetta davanti alla fortezza chiaramontana fusa con la roccia. Così, decide di avviare una trattativa con i proprietari dell’edificio, solo per far sparire una volta per tutte quella ferita nel paesaggio. Dopo una lunga trafila burocratica, l’ex imprenditore acquista il terreno di oltre tremila metri quadrati alle pendici del castello e ottiene l’autorizzazione a demolire. Detto, fatto. Lunedì scorso è intervenuta un’impresa di Mussomeli e in poche ore della villetta non è rimasto che un cumulo di macerie.

Era uno scempio che stava sullo stomaco a tanti cittadini e a me in particolare, ha dichiarato a le Vie dei Tesori, il pensionato. Da mussomelese mi vergognavo di questo edificio, che restava lì senza che nessuno facesse nulla. Così, mi sono deciso a intervenire nei limiti delle mie possibilità, cercando di dare il buon esempio anche ai miei cinque nipoti”. Una lezione a chi colpevolmente nel passato non era riuscito a risolvere il problema, rendendo adesso l’ingresso al castello molto più attraente. Chapeau!!!
Adesso al posto della villetta, che era comunque sanata anche se non abitata, nasceranno probabilmente tanti alberi, forse ulivi, confessa Misuraca.
![]() |
Chi urla parole di rivoluzione e nel frattempo rimane immobile, remoto!
Semplice appassionato d’informazione, cerco di condividere tutto quanto mi ha creato determinate sensazioni!
Come dico sempre “MENO IRRUENZA, PIU’ INTELLIGENZA“